Ginosa,Feste Patronali: si o no alla Festa civile?

03.09.2014 08:19

 

Ad un Mese dalla tradizionale Festa Patronale ginosina il popolo si chiede se la Festa civile ( con le luminarie,bande e fuochi pirotecnici ) ci sara',dato che in giro circola la voce per una possibile Festa improvvisata.Questo e' il testo che le due confraternite scrissero un mese fa' su un volantino cartaceo distribuito in tutta la citta'...

 

CARISSIMI CONCITTADINI DI GINOSA,

La grave crisi economica che da tempo,in misura preoccupante,colpisce l'italia non ha risparmiato la nostra Citta' di Ginosa,con conseguenze sociali

che sono sotto gli occhi di tutti: disoccupazione,licenziamenti,precarieta' per un numero sempre piu' crescente di famiglie che, strette dalla morsa della poverta',vivono nell'incertezza di giungere alla fine del mese.

Non possiamo non prendere atto dello stato di difficolta' in cui, purtroppo,versano tutti i settori produttivi della nostra realta' cittadina,da quello industriale a quello agricolo sino a quello commerciale,ai quali non si puo' piu' chiedere alcuna forma di contribuzione, a fronte di incassi sicuramente piu' poveri.

Nessuno di noi inoltre dimentica come,proprio durante l'ultima festa patronale,Ginosa e' stata martoriata da tragici eventi meteorologici e - in seguito - anche da disastri nel tessuto urbano.Quelle ferite,non ancora rimarginate,richiedono rispetto e considerazione per quanti ancora le portano.

Questa situazione ha indotto i Consigli di Amministrazione delle nostre confraternite -cui compete l'onere e l'onore di organizzare annualmente la Festa Patronale - ad una lunga e ponderata riflessione su quanto fino ad oggi ci siamo sforzati di portare avanti,nel rispetto della Tradizione e con l'impegno e la dedizione che hanno sempre contradistinto il nostro operare.

Gia' negli anni passati,prima ancora che tali eventi si abbattessero sul nostro territorio,abbiamo avvertito crescenti difficolta' di lavoro di organizzazione della Festa Patronale,attivita' cui abbiamo dedicato energie e tempo,anche sacrificando impegni e necessita' famigliari.

Dopo aver fatto presenti le nostre preoccupazioni all'Autorita' Ecclesiastica e Civile, oltre che ai Parrocidella Citta',abbiamo deciso,di non organizzare,per l'anno in corso,in occasione della Festa Patronale,i Festeggiamenti Civili con la presenza dei tradizionali Concerti bandistici e musicali in Piazza,delle luminarie e degli spettacoli pirotecnici, conservando e dando rilievo alle sole Celebrazioni Religiose,che per fede e per tradizione il Popolo ginosino attende ogni anno.

Ci rendiamo conto del disorientamento,se non delle avversioni,che questa nostra decisione incontrera'.Vogliamo che si sappia quanto essa sia stata sofferta anche al nostro interno,ma che si apprezzi anche il coraggio con il quale vogliamo dare un esempio di rispetto per tanti che soffrono.

Fiduciosi che,superato il brutto momento che stiamo vivendo,si possa riprendere al piu' presto l'organizzazione della Festa Patronale con maggiore collaborazione e generosita' da parte di tutti,sin d'ora sentiamo di dire un grazie cordiale a tiutti coloro che non solo comprenderanno i motivi di questa decisione,ma anche vorranno sostenerci con il proprio contributo volontario per assicurare la buona riuscita dei festeggiamenti religiosi.

Assicuriami loro che - nello spirito della Nota pastorale del Vescovi di Puglia sulle Feste  Religiose Popolari - la somma residua dalle spese sostenute quest'anno sara' destinata ad opere concrete di beneficenza e solidarieta'.

Ginosa, 1 Agosto 2014

I consigli di Amministrazione delle Confraternite S. Rosario e SS. Sacramento - S. Croce, B.V. Addolorata e SS. Medici