GINOSA(TA)...LA CHIESA DI SAN LEONARDO
La Chiesa di San Leonardo e' inserita nella Contrada dell Antica,nucleo fondamentale del borgo medievale caratterizzato dalla presenza di una fontanae, dai primi anni del XII Secolo,di una domus dei cavalieri teutonici intitolata a Santa Maria.La Chiesa e' costituita da un nucleo medievale realizzato in grotta e completato da un avancorpo murario al di sopra del quale ,nella prima meta' del Settecento,fu' realizzata una piccola cappella in muratura.La struttura rupestre conserva un affresco di San Nicola posto a guisa di pietra tombale con la scritta esegetica S( ANCTUS ) NICOLAUS, un altare settecentesco recante la scritta in rilievo M. M. D. ( Maria Mater Domini ) e, sulla destra, una coeva pittura raffigurante la Buona Morte.La chiesa,gia' intitolata a Santa Maria Materdomini, e' fortemente legata alla religiosita' popolare poiche' in passato si celebrava un inportante festa ogni prima Domenica di Novembre, in occasione della quale si degustavano le castagne ed il vino nuovo...il tutto nei pressi del Ponte di San Leonardo che ha preso il nome dal Santo della Chiesa....Ginosa(Ta).....Video Angelo Cinieri