Le dolci tradizioni di Carnevale,le Chiacchiere

24.01.2015 14:52

Ingredienti:

 

Preparazione

Mettere la farina in una ciotola capiente, allargarla e al centro mettere lo zucchero, il sale, la grattugia di limone, le uova 1 per volta e leggermente sbattute; sempre un po' per volta aggiungere il cognac. Amalgamare e formare un impasto con la consistenza tipo impasto di pizza: deve risultare morbido ma non appiccicoso.

Mettere l'impasto su di una spianatoia e tirare una sfoglia sottile che poi andrete a tagliare in strisce strette e lunghe: decidete voi la lunghezza e la larghezza ma ricordate che nell'olio si gonfieranno. In una padella grande e capiente scaldare molto olio per friggere: le chiacchiere devono galleggiare. Quando l'olio è bollente inserire un po' per volta le chiacchiere. Quando saranno dorate scolarle su carta assorbente e spolverare con zucchero a velo.

Una curiosità
Si chiamano chiacchiere proprio perché nell'olio si gonfiano: cioè una parola, poi l'altra e l'altra ancora… e la chiacchiera diventa una mega notizia distorta e non veritiera. Fonte
https://www.cucinare.meglio.it