Guardare quest'opera è come sorvolare il maniero e abbracciarne tutta la sua grandezza. Anche perché, sia entrandoci che ammirandolo da via matrice o da via garibaldi, non si riesce con gli occhi ad abbracciarlo tutto: bisogna guardarlo dalla circonvallazione nord o da qualche punto sul ciglio della gravina di casale. Da lì però si perdono molti particolari del castello, ora privo di torri e mura merlate ed in origine composto da un solo torrione rettangolare. Una costruzione che era simbolo della signoria esercitata sul vasto territorio circostante che si spinge fino al mare.Un piccolo capolavoro(cm65x47x67 circa) in Gasbeton lavorato interamente a mano, con il solo serracchio, alcuni coltelli e senza l’uso di attrezzi elettrici: una riproduzione del Castello Normanno di Ginosa risalente al 1080. di Angelo Cinieri ... info https://www.facebook.com/proximo2475